Acne Rosacea

L’acne rosacea nella regione delle sopracciglia: L’acne rosacea è una malattia infiammatoria che compare sul viso a l’età di 30-50 anni. Si verifica in circa il 10% della popolazione generale ed è più tipico per le donne e per i tipi di pelle pallida. Le persone colpite hanno arrossamento del viso che peggiora a causa della vasodilatazione (allargamento dei vasi sanguigni) che è causata da diversi fattori: il caldo (uscire/entrare in una stanza fredda/calda, stare vicino a un forno mentre si cucina), reazioni emotive (eccitazione) e consumare determinate bevande e cibi. I fattori scatenanti più comunemente citati includono: esposizione al sole, stress emotivo, acqua calda e bagni, vento, freddo, umidità eccessiva o calore nei salotti, attività fisica eccessiva, consumo di alcol, spezie piccanti, aceto, vaniglia, salsa di soia, carne marinata, alcuni tipi di frutta e verdura (agrumi, avocado, spinaci, melanzane), uso di medicinali (vasodilatazione/terapia ad alta pressione/, corticosteroidi locali), cosmetici e prodotti per la cura della pelle. Se l’acne rosacea è presente sul viso, è possibile eseguire i trattamenti a condizione che si utilizzano agenti per la pelle sensibile. In caso di presenza di papule e pustole vicino alla regione delle sopracciglia, NON eseguire il trattamento fino a quando non si ritirano. in ogni caso è sempre consigliabile far consultare il proprio medio curante. un esempio di acne rosacea